Ristoranti in “streaming” e menù personalizzati

Le norme anti-coronavirus hanno stravolto la nostra quotidianità, soprattutto nell’ambito della ristorazione. Per far fronte alle diverse chiusure  e continuare ad accontentare i clienti, molti ristoranti hanno incrementato l’attività di delivery. Ma ora dagli Stati Uniti arriva una nuova, divertente tendenza. Si tratta, in pratica, di un abbonamento al ristorante “in streaming”, quasi come fossero Netflix o Amazon Tv. Tramite un’applicazione, ti abboni, paghi una quota fissa e ricevi a casa un determinato numero di pasti alla settimana. 

È un’ottima soluzione per i giorni frenetici in cui torni da lavoro e vorresti solo rilassarti. Ti fa risparmiare tempo, perché, a differenza del decidere che cosa mangiare, fare la spesa e cucinare, i ristoranti in streaming ti permettono di scaldare e consumare il piatto in pochi minuti. Inoltre, il menù è pensato per essere vario: non dovrai temere di mangiare la stessa cosa tutti i giorni. I piatti che riceverai a casa sono sani, senza l’aggiunta di zuccheri artificiali o ingredienti processati, e sono pensati per essere del tutto sostenibili, inclusa la loro confezione.

Freshly è l’applicazione di ristorante in streaming che ha avuto il boom negli Stati Uniti e che sta avendo successo anche in altri paesi del mondo, tra cui l’Italia, ed è nata da un piccolo ristorante a New York che ha saputo adattarsi all’epoca, così da soddisfare i bisogno dei clienti anche nel periodo pandemico. L’app crea dei piani flessibili con pasti monodose a cui abbonarti, partendo da 4-5 pasti alla settimana, fino ad arrivare a 12 piatti. Così, potrai mangiare sano in tutta comodità! Se sei curioso di saperne di più apri il tuo smartphone e scarica l’app “Freshly”: il tuo nuovo ristorante virtuale è pronto!