Il BonTà & Gusto DiVino di Cremona

Dal 22 al 24 febbraio 2025 CremonaFiere ospiterà la nuova edizione del BonTà, arricchita quest’anno da “Gusto DiVino”, un’area esclusiva che celebra il meglio della produzione vinicola del nostro Paese.
In questo tempio unico dell’enogastronomia più di cento produttori selezionati da ogni parte d’Italia si incontreranno per far assaporare le eccellenze enogastronomiche italiane e valorizzare l’identità culturale e culinaria di ogni regione. La fusione fra tradizione gastronomica ed enologica darà vita a un vero e proprio itinerario tra le specialità italiane, dalla mostarda cremonese, alla “Chisola” della Val Tidone, alla tipica pasta ripiena emiliana, senza dimenticare formaggi, salumi e olio. Non mancheranno anche nuove aree tematiche dedicate ai distillati, alla mixology, alle birre artigianali e ai produttori di vino provenienti da tutte le regioni d’Italia. 

Un appuntamento imperdibile per riscoprire i sapori delle nostre terre che, secondo i dati del Rapporto sul Turismo enogastronomico italiano 2024, attirano ad eventi e fiere nel nostro Paese migliaia di persone interessate a scoprire cibo, vino e prodotti tipici con un incremento del 12% rispetto all’anno 2023. 

Da anni, il BonTà rappresenta un punto di riferimento fieristico non solo per i buongustai, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche italiane, ma anche per gli operatori, i distributori e i professionisti della ristorazione. Oltre ad acquistare direttamente dai produttori, si avrà la possibilità di sperimentare abbinamenti enogastronomici innovativi, assaggiare prodotti di alta qualità, partecipare a masterclass, degustazioni, workshop e seminari.

Tre giorni ricchi di appuntamenti in cui si potranno conoscere nuove realtà e riscoprire le tradizioni grazie alla presenza delle migliori produzioni artigianali, ma anche delle attrezzature da cucina, dai forni alla coltelleria, dalle pentole ai robot, passando per gli arredi e l’abbigliamento adatto ai veri chef. Una celebrazione unica dei prodotti del made in Italy, per valorizzare le eccellenze e l’identità del patrimonio culturale ed enogastronomico delle diverse regioni italiane.