Dal 9 all’11 febbraio 2025 Fiera Milano ospiterà la BIT – Borsa Internazionale del Turismo, uno degli eventi più importanti in Europa per il settore turistico. Questo grande incontro riunisce operatori, decision maker e buyer provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di promuovere e sviluppare il turismo internazionale. BIT 2025 esplorerà i temi più attuali del settore, come l’overtourism, la sostenibilità, l’intelligenza artificiale, il turismo esperienziale, il nomadismo digitale e il ritorno di un lusso rinnovato. Questi sono solo alcuni degli imperativi che il mondo del turismo dovrà affrontare nei prossimi anni.
La fiera ospiterà quattro grandi aree espositive: “A Bit of Taste”, dedicata al turismo enogastronomico; “I Love Wedding”, con un focus su viaggi di nozze e destination wedding; “Be Tech”, un’area che riunisce i servizi digitali e social per il business; “Bit4Job”, uno spazio dedicato al recruiting nel settore turistico.
Nel corso di questo evento, presso lo stand della Regione Siciliana, sarà presentato il progetto “Le vie del cibo della lunga vita”. Un’iniziativa innovativa che celebra il patrimonio gastronomico dei territori sicani, in occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Questa nomina offrirà infatti alla città vincitrice l’opportunità di mettere in luce, per un anno, le sue caratteristiche distintive e i fattori che ne guidano lo sviluppo culturale, visto come motore di crescita per l’intera comunità.
Il progetto “Le vie del cibo della lunga vita” si inserisce nel programma “Un anno straordinario per la Costa del Mito” che include eventi di richiamo internazionale come la Sagra del Mandorlo in Fiore e la Costa del Mito Golf Cup. L’obiettivo? Esaltare i prodotti tipici delle valli, dei monti e delle coste sicane, veri gioielli della Dieta Mediterranea.