L’edizione invernale del mercato “Maso e Mano” trasforma il parco di Valdaora a Plan de Corones in un paradiso per gli amanti della gastronomia locale. Nel pomeriggio del 7 marzo, il mercato celebra i sapori autentici dell’Alto Adige, offrendo un viaggio sensoriale tra prodotti a km zero provenienti dai masi di montagna.
Qui, il gusto della tradizione passa attraverso formaggi artigianali dal sapore intenso, uova freschissime, marmellate fatte in casa con frutta di stagione, fragranti panificati e dolci tipici della regione. Ogni prodotto è il frutto di mani esperte e di una produzione sostenibile, rispettosa della natura e del territorio.
Più di un semplice mercato, “Maso e Mano” è un luogo di incontro per chi desidera scoprire e assaporare l’essenza dell’Alto Adige. Passeggiando tra i banchi, ci si può far tentare da speck affumicato secondo antiche tecniche, miele profumato dai fiori di montagna, grappe aromatiche e vini che racchiudono l’anima delle Dolomiti. Il tutto in un’atmosfera accogliente, dove il cibo diventa protagonista e ogni assaggio è un invito a conoscere la passione dei produttori locali. Oltre alla gastronomia, avrete l’opportunità di scoprire articoli di cosmetica naturale, opere artistiche intagliate a mano nel legno e prodotti tradizionali in feltro che vi permetteranno di scoprire l’artigianato locale.
Dopo il successo estivo, l’edizione invernale, avviata con i primi due appuntamenti dello scorso dicembre, ha già conquistato visitatori con le sue specialità e il calore della sua accoglienza. Mentre i più piccoli si divertono con attività interattive, gli adulti possono degustare un bicchiere di vino e scoprire il piacere autentico di una cucina genuina e profondamente legata al territorio. “Maso e Mano” unisce il meglio che Valdaora ha da offrire: artigianato, prodotti regionali e un’atmosfera inimitabile. È anche un’occasione per conoscere le storie degli artigiani e dei contadini locali, apprezzando il valore dei loro prodotti creati con passione e dedizione.