Anche quest’anno – dal 24 al 27 giugno – si rinnova l’appuntamento a San Daniele del Friuli (UD) con “Aria di Festa”, 4 giorni dedicati a sapori, cultura, musica e eventi.
Da oltre trent’anni, infatti, la cittadina situata nel cuore del Friuli Venezia Giulia accoglie gli amanti del Prosciutto di San Daniele DOP che vogliono gustare il prodotto proprio nei luoghi in cui viene realizzato.
La festa è l’occasione per scoprire ogni segreto di questo dolce Prosciutto, partecipare ad appuntamenti d’arte, incontri culturali, lezioni di cucina, degustazioni, concerti, dj set e mostre.
10 buoni motivi per partecipare a “Aria di Festa”
- Più di 2000 Prosciutti di San Daniele DOP pronti ad essere affettati per far felice il vostro palato!
- I grandi vini del Friuli Venezia Giulia, come Il Friulano, un bianco dai sentori di fieno e fiori di campo, e il Refosco e lo Schioppettino, due rossi perfetti con i salumi.
- Il Montasio, un’altra eccellenza della zona, un formaggio a pasta cotta semidura. Se fresco ha un sapore delicato di latte, mentre stagionato diventa aromatico e un po’ piccante.
- Per assaggiare il Prosciutto di San Daniele con i grandi pani italiani, come il carasau della Sardegna, la focaccia genovese e il pane di segale del Trentino Alto Adige.
- Per i corsi di cucina gratuiti e per i corsi di taglio, perché il Prosciutto di San Daniele tagliato sottile al coltello…ha tutto un altro fascino!
- Per viaggiare da nord a sud: sono previste degustazioni di Prosciutto di San Daniele e Mozzarella di Bufala campana, da accompagnare con le birre bavaresi Paulaner.
- Per i concerti – Tiromancino, Roberto Vecchioni, Elio e le Storie Tese, Gino Paoli e Danilo Rea, Goran Bregović – e i dj set negli spazi del Castello, tutte le sere dalle 19.00 alle 24.00.
- Per gli eventi che uniscono cultura e spettacolo, in compagnia di Gene Gnocchi, Renato Pozzetto, Alberto Angela, Serena Dandini, Pupi Avati e tanti altri.
- Per vivere un percorso interattivo, divertente e goloso alla scoperta di come nasce il San Daniele nella nuova sede del Consorzio.
- Per visitare la mostra “L’affettatrice, una storia di passione”, dedicata alle affettatrici che hanno fatto la storia, belle come opere d’arte.
Gli spettacoli gratuiti
Oltre al Prosciutto di San Daniele DOP, la musica è uno dei principali motivi di attrazione di questa iniziativa che rallegra la bella stagione. I concerti sono gratuiti e aperti al pubblico!
Sabato 25 giugno alle ore 20.00 concerto di Roberto Vecchioni
Sabato 25 giugno alle ore 22.30 Elio e le Storie Tese si esibiranno in “Piccoli energumeni tour”
Domenica 26 giugno alle ore 20.00 Gino Paoli e Danilo Rea in concerto
Domenica 26 giugno alla ore 22.30 sarà il momento del musicista serbo Goran Bregović che porterà sul palco lo spettacolo “Chi non diventa pazzo non è normale”.
L’evento in breve
Cosa: Aria di Festa, la festa del Prosciutto di San Daniele DOP
Quando: dal 24 al 27 giugno
Dove: A San Daniele del Friuli, in provincia di Udine (Friuli Venezia Giulia)
Info utili: Aria di Festa