La Sagra della Polenta di Sermoneta, in provincia di Latina, è un vero e proprio inno alla cucina tradizionale laziale.... Leggi
Esplorare Verona e la sua provincia significa immergersi in un viaggio che abbraccia paesaggi suggestivi e una storia millenaria, partendo... Leggi
Dal 10 al 19 gennaio il paese di Creazzo – in provincia di Vicenza – si trasforma in un vero... Leggi
Il cotechino è il simbolo della cucina emiliana e della sagra che si svolge ad Alberone di Cento, sul confine... Leggi
Il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, ideato e progettato dallo scrittore Giovanni Carraro, si sviluppa nell’area... Leggi
Verdure e cereali, salumi, affettati e dolci squisiti. La fertile campagna che circonda la città di Cremona regala molte sorprese... Leggi
L’enogastronomia della Valbelluna è un connubio perfetto tra le tradizioni culinarie venete e quelle della cucina ladina delle Dolomiti. L’amore... Leggi
La Franciacorta è una delle gemme vinicole d’Italia, situata nella provincia di Brescia, in Lombardia. Questa affascinante regione è famosa... Leggi
Al Castello Sarriod de la Tour a Saint-Pierre, in Valle d’Aosta, si è concluso il prestigioso Concorso Modon d’Or, un... Leggi
Pontedilegno-Tonale è una destinazione molto amata da chi pratica sport invernali, soprattutto lo sci. Il carosello sciistico si presenta a... Leggi
Nel cuore dell’Appennino parmense, la Val di Taro è il paradiso degli amanti della gastronomia grazie alla generosità con cui... Leggi
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, le valli ai piedi del Monte Rosa, tra Ayas, Gressoney e la Valsesia, si trasformano... Leggi
La città di Mantova, con il suo fascino rinascimentale, celebra ancora oggi l’eredità artistica e culturale della dinastia dei Gonzaga,... Leggi
I Campi Flegrei, situati a ovest di Napoli, sono una terra vulcanica ricca di storia e tradizioni. Qui il suolo... Leggi
In provincia di Padova, in Veneto, esiste un borgo medievale dove il tempo sembra non essere passato: siamo ad Arquà... Leggi
L’essenza del borgo di Vallerano, in provincia di Viterbo, è contenuta in un piccolo guscio spinoso, la castagna. Grazie al... Leggi
La pianura friulana è incorniciata dall’Anfiteatro Morenico, un paesaggio definito da dolci colline e modellato dai ghiacciai migliaia di anni... Leggi
Città ricca di storia, cultura e innovazione, Torino è conosciuta per il suo elegante centro storico, i suoi iconici monumenti... Leggi
Halloween e cibo: un binomio da “urlo”. Se non perderai gli eventi che ti suggeriamo, le zucche ti spaventeranno, ma... Leggi
Nel Bel Paese ci sono territori che danno il meglio di sé nella stagione autunnale e tra questi ci sono... Leggi